Occupazione dei laureati ed effetti Covid-19 per i giovani lavoratori: Report AlmaLaurea 2020

Quanto emerge dal Rapporto annuale 2020 Almalaurea in riferimento al Profilo e alla Condizione di Occupazione dei Laureati è che il tasso occupazionale dei laureati di primo livello è in calo dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Diversamente, per quanto riguarda il tasso di occupazione tra i laureati di secondo livello, questo è in aumento dello 0,9.

Secondo il XXIII Rapporto AlmaLaurea 2020, l’occupazione dei laureati con lavoro a 5 anni dal titolo di studio ha subito limitatamente dell’emergenza Coronavirus. La situazione appare differente per i giovani neolaureati ad appena un anno dal titolo di studio, i quali risento maggiormente della crisi pandemica.

In particolar modo, la differenza sostanziale risiede tra coloro che sono riusciti a trovare lavoro prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria e chi ha dovuto, non senza notevoli difficoltà, cercare impiego nel bel mezzo della pandemia. Infatti, a conferma di quanto appena riportati, i dati mostrano che gli effetti causati dalla pandemia sono da considerarsi marginali.
Nello specifico, facendo un confronto con il 2019 tra i 291 mila laureati del 2020 presso 76 Università italiane, il tasso di occupazione tra i laureati di primo livello è in calo dello 0,6%, mentre è in aumento dello 0,0 per i laureati di secondo livello.

Occupazione dei laureati: la retribuzione media

Tra le stime che rientrano nel report di AlmaLaurea, troviamo anche la retribuzione netta media mensile dei laureati.
In particolare, questa varia a seconda del periodo analizzato:

  • a un anno dal titolo per i laureati di primo livello, il compenso è di 1.270 euro;
  • dopo un anno dal conseguimento del titolo per i laureati di secondo livello è di 1.364 euro.

Per quanto riguarda la retribuzione media mensile a 5 anni dal conseguimento del titolo, le cifre aumentano a:

  • 1469 euro per i laureati di primo livello;
  • 1556 euro per i laureati di secondo livello.
Leggi anche...
Le Fonti - HR TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
World Excellence – Luglio 2022
Crisi-Energetica-Inflazione
World Excellence – Speciale Franchising Immobiliare
World-Excellence-Speciale-Franchising-Immobiliare
Le Fonti Awards 2021
World Excellence – Dicembre 2020
World-Excellence-2020
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Valditara e il ruolo dell’insegnante: più attenzione allo studente
Lavori che fanno male al cervello: ecco quali sono
Bonus Neet, cos’è e a chi spetta l’agevolazione
Mamme senza lavoro o precarie: la situazione in Italia

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.