Diversity & Inclusion management: valori e bisogni del capitale umano aziendale

L’articolo People care: l’importanza del welfare aziendale proviene da Le Fonti TV Official Website. L’articolo.
People care: l’importanza del welfare aziendale

L’articolo People care: l’importanza del welfare aziendale proviene – da Le Fonti TV Official Website.
Le sfide per i professionisti delle risorse umane

Le Fonti TV è la prima live streaming tv italiana dedicata all’economia, la finanza, la sfera giuridica, le imprese e il risparmio gestito, grazie a format originali che offrono contenuti e spunti operativi per i professionisti.
Gender pay gap: la fiducia nella nuova legge

Parità salariale, per il 34% di chi cerca lavoro le differenze tra uomo e donna sono prassi comuni, ma il vero divario è nella mancanza di supporto per chi ha figli. Il 52% degli italiani di chi cerca lavoro è ottimista e ha fiducia nella nuova legge.
Digital Futures Academy: Capgemini e SDA Bocconi per la Digital Trasformation

In avvio dal 22 novembre, per 40 giovani neolaureati Stem, il programma Digital Futures Academy che supporta le aziende durante il percorso della Digital Transformation.
Riforma pensionistica: l’Opzione Tutti

E’ sempre più concreta l'”Opzione tutti” in ambito di riforma pensionistica. Questa, permetterebbe l’anticipo pensionistico a tutti, con la possibilità del ricalcolo dell’assegno col contributivo.
Parità salariale: l’ok del Senato e l’incursione dell’UE

Dopo averlo approvato all’unanimità, il testo unificato sulla parità salariale è ufficialmente legge.
Smart working: il primo sciopero della PA

Oggi, giovedì 28 ottobre è stato indetto il primo sciopero nazionale a supporto dello smart working da parte dei dipendenti della pubblica amministrazione.
Jonny Job App – il nuovo modo per cercare lavoro

Openjometis lancia Jonny Job App, un nuovo strumento per la ricerca del lavoro tramite segnalazioni di conoscenti, amici e parenti.
Programma GOL: stanziati 880 milioni

Una prima attuazione del PNRR attraverso il 20% del totale di 4.4 miliardi previsti dal governo per le politiche attive del lavoro.