Smartworking: orari di lavoro e soddisfazione

Lo conferma la ricerca Fim Cisl su lavoro e smartworking: il 44% lavora più delle ore accordate da contratto, mentre il 56% non ha perso benefit.
Energia pulita: 8 milioni di lavori entro il 2050

Lo confermano le indagini svolte da uno studio Eiee: il passaggio alle fonti energetiche rinnovabili porterà ad una crescita di posti di lavoro di 8 milioni entro il 2050.
Morti sul lavoro e aziende irregolari: dati Inail 2020

I controlli effettuati nel 2020 fanno emergere percentuali agghiaccianti di aziende rivelatesi irregolari. Questa una delle cause del numero crescente dei morti sul lavoro.
Donne e giovani nel mercato lavorativo: inclusione

Secondo l’indice espresso dal GAI (Global Attractiveness Index) 2021, il patrimonio che si aggiungerebbe grazie all’inclusione di donne e giovani nel mercato del lavoro salirebbe di 47 miliardi l’anno in termini di consumi.
Abilitazione a consulente del lavoro 2021

Nuove modalità per l’esame di abilitazione per consulenti del lavoro. Novità e proroghe della scadenza per l’invio della domanda, arrivano dal Ministero del Lavoro.
XX Rapporto annuale INPS: il lavoro nel 2020

Emerge dal XX Rapporto annuale Inps: il mercato del lavoro nel 2020 ha visto un calo dell’occupazione e del monte ore lavorate con un notevole ricorso alla CIG.
W20 Women Rome Summit: gender gap al G20

“Battaglia donne ancora da vincere anche in Italia” sono queste le parole di Roberto Speranza al W20 Women Rome Summit che terminerà oggi 15 luglio.
Settimana lavorativa di 4 giorni: Islanda 4 anni dopo

Islanda paese pioniere a testare per 4 anni la settimana lavorativa di 4 giorni: quali sono stati i risvolti e com’è stata percepita dalla popolazione.
Sustainable HR, 23 settembre: crescita sostenibile tramite benessere organizzativo

Durante la TV Week “Le Fonti Sustainability 2021”, Giovedì 23 settembre a partire dalle 14.30 speciale FOCUS Sustainable HR: garantire una crescita sostenibile attraverso il benessere organizzativo.
Sindrome della grotta: la paura del rientro in ufficio

Dopo più di un anno in smartworking l’approccio al mondo del lavoro post-covid è critico. La “sindrome della grotta” colpisce ben un lavoratore su due.